Barbaresco DOCG Asili di Bruno Giacosa: icona e storia delle Langhe
Durante queste festivitĂ abbiamo avuto il piacere di sfogliare la guida AIS “Vitae” del 2023. Siamo sempre curiosi di scoprire quali dei vini nel nostro…
🚚 Spedizione gratuita a partire da 59€
Durante queste festivitĂ abbiamo avuto il piacere di sfogliare la guida AIS “Vitae” del 2023. Siamo sempre curiosi di scoprire quali dei vini nel nostro…
Champagne è sinonimo di festa, è lo spumante piĂą iconico con una storia centenaria alle spalle. La regione dello Champagne si trova a circa 150…
Al di sotto del Lago d’Iseo, tra il fiume Oglio e la cittĂ di Brescia e a nord del Monte Orfano c’è la Franciacorta, un…
Il Trentodoc è la denominazione che racchiude la produzione spumantistica del Trentino, si tratta quindi di “bollicine di montagna” ottenute con il metodo classico. Il…
Tornano le 4 serate in Sartine dedicate all’apprendimento delle tecniche di degustazione e alla conoscenza del vino! 4 Serate in Sartine VineriaLunedì 9, 16, 23,…
Il Giovedì di Sartine Vineria è cosi: fino all’8 Dicembre saremo in compagnia di Luca Zennaro e Luca Tartaglia: gli ZTL Duo Musica Live! Prima…
Il Piemonte riscopre un vitigno bianco autoctono, semi aromatico e con un grande potenziale di invecchiamento: la Nascetta o Nas-cĂ«tta. Nel 1877, nel suo Saggio…
Cherasco è un comune del Barolo; la famiglia Fracassi Ratti Mentone, infatti, vinifica in paese fin dal 1880 i nebbioli del “Mantoetto”, vocato promontorio della…
Anche quest’anno Sartine sarĂ presente alla kermesse Gusta Cherasco, in prima fila per promuovere le eccellenze gastronomiche del nostro territorio e della nostra cittĂ ! Artigiani…
Il Chianti è bandiera italiana del vino nel mondo, simbolo della Toscana. Si può considerare la prima denominazione di origine nel mondo del vino, grazie…